Glossario

Condividi

Split payment

Cerca i termini del glossario
Termine Definizione
Split payment

Dal 1° gennaio 2015 In base al meccanismo dello split payment (scissione dei pagamenti) le Pubbliche Amministrazioni, devono pagare ai fornitori solo il corrispettivo, versando invece direttamente all’erario l’Iva, anche se regolarmente addebitata in fattura (circolare 1/E).

I clienti nei cui confronti devono essere emesse fatture con il meccanismo dello Split payment sono:- Pubbliche Amministrazioni PA (coincidenti con quelle già obbligate alla fatturazione elettronica) - Società controllate (anche solo di fatto) direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri e società controllate (di diritto) da queste ultime;- dal 01.01.2018 (Circ. AE 7 maggio 2018 n. 9/E)a) enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona;b) fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70%;c) società controllate, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, n. 2), del codice civile, direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri; d) società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, n. 1), del codice civile, da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 o da enti e società di cui alle lettere 0a), 0b), a) e c);d) società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70% da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 o da enti e società di cui alle lettere 0a), 0b), a) e b);e) società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana identificate agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto; con il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di cui al comma 1 può essere individuato un indice alternativo di riferimento per il mercato azionario”.Tale una misura speciale di deroga agli articoli 206 e 226 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/1401 è stata autorizzata dalla Ue (Decis. UE 25 aprile 2017 2017/784/UE).Il 22 giugno 2020 la Commissione europea ha adottato la proposta del Consiglio che estende fino al 30 giugno 2023 l’autorizzazione concessa all’Italia per l’applicazione dello split payment come misura speciale di deroga a quanto previsto dalla direttiva 2006/112/CE in materia di IVA. (Ministero dell’Economia e delle finanze comunicato del 03.07.2020)

 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.