L’INPS, con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, ha fornito le istruzioni operative per la presentazione della domanda relativa al Nuovo Bonus Mamme, misura introdotta in sostituzione dell’esonero contributivo originariamente previsto dalla Manovra 2025.
La domanda deve essere inoltrata entro il termine ordinatorio del 9 dicembre 2025 (primo giorno lavorativo alla scadenza originaria del 7 dicembre, che cade di domenica).
Si sottolinea che tale termine non ha carattere decadenziale, pertanto eventuali richieste presentate oltre la data indicata non comportano automaticamente la perdita del diritto, ma potrebbero essere esaminate con priorità inferiore.
Finalità della misura
Il Nuovo Bonus Mamme rappresenta un’agevolazione economica esente da contributi e imposte e non rilevante ai fini ISEE, destinata alle lavoratrici madri:
- dipendenti, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico;
- autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata .
In particolare, possono accedere al beneficio le madri con:
-
due figli, ma fino al compimento del decimo anno di età del più piccolo;
-
almeno tre figli, fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più giovane;
purché titolari di contratto di lavoro dipendente non a tempo indeterminato. - redditi da lavoro, autonomo o dipendente (pubblico o privato), rilevanti ai fini del calcolo delle imposte per l’anno 2025 non superiore a € 40.000,00.
Entità del bonus
L’importo del Nuovo bonus è pari a una somma, non imponibile ai fini fiscali e contributivi, di € 40 mensili e le mensilità spettanti dal 1° gennaio 2025 fino alla mensilità di novembre, sono corrisposte nel mese di dicembre 2025, in unica soluzione, in sede di liquidazione della mensilità relativa al medesimo mese di dicembre 2025.
Durata e prospettive
Il decreto ha inoltre prorogato fino al 2026 l’attuazione dell’esonero contributivo originariamente previsto, sostituendo per l’anno in corso tale misura con il bonus sopra descritto.
Modalità operative
Il servizio per la presentazione della domanda sarà accessibile attraverso i seguenti canali:
- sito istituzionale www.inps.it, utilizzando la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS);
- Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
- Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.