Formazione e aggiornamento professionale (convegni e corsi)

Contabilità

Condividi
  •  

Definizione

Questa voce comprende i costi sostenuti dal libero professionista per la partecipazione a corsi, master, convegni, seminari, workshop e altre attività formative dirette a migliorare o aggiornare le proprie competenze professionali.
Sono spese riconosciute come inerenti all’attività lavorativa, finalizzate a mantenere o accrescere la capacità professionale.

Deducibilità

  • TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 54-septies (Altre spese) comma. 3: Sono integralmente deducibili, entro il limite annuo di € 10.000, le spese per l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno. Sono integralmente deducibili, entro il limite annuo di € 5.000, le spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all'auto-imprenditorialità, mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente.

Esempi di costi deducibili

  • Quote di iscrizione a:

    • Corsi di formazione professionale specialistica (compreso i corsi di aggiornamento obbligatori per avvocati, commercialisti, ingegneri ecc.).

    • Master universitari di I o II livello inerenti all’attività esercitata.

    • Seminari, workshop, corsi online su aggiornamenti normativi, fiscali, tecnologici.

    • Corsi di aggiornamento su nuove tecnologie o software professionali.

  • Acquisto di materiali didattici e dispense relative al corso (se inclusi nel prezzo).
  • Spese di viaggio e soggiorno sostenute per la partecipazione agli eventi formativi.​

Limiti alla deducibilità

  • Le spese per la formazione e l'aggiornamento professionale sono integralmente deducibili secondo il principio di cassa dal reddito professionale, entro il limite annuo di € 10.000 (1)

  • Le spese di vitto e alloggio sostenute per la partecipazione agli eventi formativi sono deducibili nella misura del 75%, e l'importo così determinato concorre al raggiungimento del limite annuo di € 10.000.

Dichiarazione dei redditi

Quadro RE - (utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell’art. 53 del TUIR, rientranti nel regime analitico)
Nel rigo RE17 - Spese di iscrizione a master,  corsi di formazione, convegni, congressi o a corsi di aggiornamento professionale:
colonna 1, va indicato il 75 % delle spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande sostenute per la partecipazione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale, nonché a convegni e a con- gressi;
- colonna 2, va indicato, oltre all’importo di colonna 1, l’importo deducibile delle spese di iscrizione a master e a corsi di forma- zione o di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno non indicate in colonna 1. Tali spese sono integralmente deducibili entro il limite annuo di € 10.000. 
- colonna 3, va indicato l’importo deducibile delle spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’au-to-imprenditorialità, mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavo- ro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente. Tali spese sono integralmente deducibili entro il limite annuo di € 5.000 . La disciplina delle spese di cui alle colonne 2 e 3 è contenuta nel comma 3 dell’art. 54-septies del TUIR.
- colonna 4, va in-dicato l’importo deducibile, pari alla somma di colonna 2 e colonna 3.

I.V.A. 

  • L’IVA applicata sulla bolletta elettrica è ordinariamente al 22%..
  • I.V.A. (D.P.R. 633/1972) Articolo 19 - Detrazione: disciplina la determinazione del reddito per i lavoratori autonomi → “È ammessa in detrazione l’imposta relativa ai beni e servizi acquistati nell’esercizio dell’attività professionale.”
    Se l'evento è esente da IVA (es. corsi universitari, enti accreditati) 

Giurisprudenza e Prassi

  •  

Note

 

----------

Riepilogo

Tipo di spesa Deducibilità IRPEF Detraibilità IVA Note
Iscrizione a master, corsi, convegni ✅ 100% entro € 10.000 annui (1) ✅ Se soggetta a IVA richiesta inerenza
Spese di viaggio per partecipazione ✅ 100% entro € 10.000 annui ✅ Se soggetta a IVA richiesta inerenza
Spese di vitto e alloggio per partecipazione ✅ 75% entro € 10.000 annui ✅ Se soggetta a IVA richiesta inerenza

(1) entro il limite annuo di € 5.000,00, le spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto-imprenditorialità, mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente.

 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.