xxxxxxxxxxxxxxxxx
Definizione
Si tratta dell’onere sostenuto annualmente dal libero professionista per mantenere l’iscrizione all’albo o ordine professionale di appartenenza. Tale iscrizione rappresenta condizione necessaria per l’esercizio della professione, e quindi la relativa spesa è considerata pienamente inerente all’attività.
Deducibilità
Sono interamente deducibili secondo il principio di cassa (nell'anno in cui sono sostenute), in quanto si tratta di spese, per natura, strumentali all’attività.
- TUIR (D.P.R. 917/1986) Articolo 54 - Determinazione del reddito di lavoro autonomo: disciplina la determinazione del reddito per i lavoratori autonomi → “Sono ammesse in deduzione le spese relative all’esercizio dell’arte o professione sostenute nel periodo d’imposta, a condizione che risultino inerenti all’attività svolta.”
Esempi di costi deducibili
-
Iscrizione a Ordine dei Commercialisti, Avvocati, Medici, Architetti, Ingegneri, Psicologi, ecc.
-
Iscrizione annuale ad albi o registri professionali riconosciuti dalla legge.
-
Quota annuale per enti previdenziali obbligatori collegati all’Ordine (es. ENPACL, Cassa Forense, INARCASSA), solo se distinta da contributi previdenziali.
-
Tassa annuale di concessione governativa per l’abilitazione all’esercizio della professione (ove prevista).
Limiti alla deducibilità
-
Le quote di associazioni di categoria o sindacati professionali non obbligatori (es. associazioni culturali o network di settore) non sono deducibili come spese professionali, salvo che sia dimostrabile la loro funzionalità all’attività.
-
Le spese per corsi di aggiornamento e formazione, anche se organizzate dall’Ordine, vanno indicate in un’apposita voce distinta
Dichiarazione dei redditi
Quadro RE - (utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell’art. 53 del TUIR, rientranti nel regime analitico)
Nel rigo RE19 - Altre spese documentate:
- colonna 4: spese inerenti l’attività professionale o artistica, effettivamente sostenute e debitamente documentate
I.V.A.
- ---
Giurisprudenza
- .
Note
.
----------