Carburanti, lubrificanti e ricariche mezzi di trasporto

Contabilità

Condividi

Definizione

I carburanti, lubrificanti e le ricariche elettriche utilizzati per i mezzi di trasporto impiegati nell’attività professionale rientrano tra i costi deducibili, ma con limiti e condizioni specifiche stabilite dalla normativa fiscale.

Deducibilità

  • TUIR (D.P.R. 917/1986) Articolo 164 Limiti di deduzione delle spese e degli altri componenti negativi relativi a taluni mezzi di trasporto a motore, utilizzati nell'esercizio di imprese, arti e professioni 
    1. Le spese e gli altri componenti negativi relativi ai mezzi di trasporto a motore indicati nel presente articolo, utilizzati nell'esercizio di ..., arti e professioni, ai fini della determinazione dei relativi redditi sono deducibili solo se rientranti in una delle fattispecie previste nelle successive lettere a), b) e b-bis):
    a) per l'intero ammontare relativamente:
    1) ...
    2) ...
    b)... Nel caso di esercizio di arti e professioni in forma individuale, la deducibilità  é ammessa, nella misura del 20%, limitatamente ad un solo veicolo; se l'attività é svolta da società semplici e da associazioni ...la deducibilità é consentita soltanto per un veicolo per ogni socio o associato. 
    ...
    b-bis) nella misura del 70 % per i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta.
    1-bis. Le spese per carburante per autotrazione sono deducibili nella misura di cui al comma 1 se effettuate esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605.
    Sono pertanto deducibili nella misura del:
    - al 20% ;
    - al 70% se dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta
    secondo il principio di cassa (nell'anno in cui sono sostenute), in quanto funzionali all’attività. 

Esempi di costi deducibili

  • Il costo per carburanti e lubrificanti rappresenta la spesa sostenuta per il funzionamento e l’utilizzo del veicolo destinato all’esercizio dell’attività.
    Sono comprese:

    • spese per benzina, gasolio, GPL o metano;

    • ricariche elettriche per veicoli a batteria;

    • oli e lubrificanti necessari alla manutenzione del mezzo.

     

Limiti alla deducibilità

  • E' deducibile:

    • il 20 % delle spese sostenute nel periodo d’imposta, limitatamente a un solo veicolo, per l’acquisto di carburanti, lubrificanti e simili (benzina, gasolio, metano, ecc.) utilizzati esclusivamente per la trazione di autovetture, autocaravan, ciclomotori e motocicli, nonché il 70 %  di tali spese sostenute relativamente ai detti veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta;

    • il 20 % delle altre spese, (diverse da quelle sostenute per l’acquisto di carburanti, lubrificanti e simili), utilizzati esclusivamente per la trazione e limitatamente ad un solo veicolo, relative alle autovetture, autocaravan, ciclomotori e motocicli, nonché il 70 %  di tali spese sostenute relativamente ai veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta;

  • Le spese devono essere:
    • documentate da fattura elettronica o da pagamento tracciabile (carta, bonifico, app);
    • pagate con l’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili (art. 164 c. 1 bis DPR 917/86, art. 1 c. 927 L. 205/2017, Provv. AE 4 aprile 2018 n. 73203).

Dichiarazione dei redditi

Quadro RE - (utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell’art. 53 del TUIR, rientranti nel regime analitico)
Nel rigo RE19 - Altre spese documentate  
Colonna 4

I.V.A. 

L’IVA applicata sulla fattura é quella ordinaria: al 22%..

Giurisprudenza e Prassi

  • Cassazione n. 18364 del 05.07.2025 n. 4226 del 18.02.2025 →  Le spese di trasporto sostenute da un'associazione per rimborsare gli associati che utilizzano veicoli di proprietà personale, sono deducibili integralmente da parte dell'associazione professionale che l'ha rimborsata.

Note

  • ...

----------

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.