Sono obbligati alla presentare la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche che, residenti fiscalmente in Italia appartengono ad una delle seguenti categorie:
- sono tenuti alle scritture contabili (ovvero i titolari di partite Iva);
- i lavoratori dipendenti che hanno cambiato datore di lavoro e sono in possesso di più certificazioni di lavoro dipendente o assimilati (Certificazione Unica), nel caso in cuil'imposta corrispondente al reddito complessivo superi di oltre € 10,33 il totale delleritenute subite.;
- i lavoratori dipendenti che direttamente dall'INPS o da altri Enti hanno percepito indennità e somme a titolo di integrazione salariale o ad altro titolo, se erroneamente non sono stateeffettuate le ritenute o se non ricorrono le condizioni di esonero indicate nelle precedentitabelle.
- i lavoratori dipendenti a cui il sostituto d'imposta ha riconosciuto deduzioni dal reddito e/oi lavoratori dipendenti a cui il sostituto d'imposta ha riconosciuto deduzioni dal reddito e/odetrazioni d'imposta non spettanti in tutto o in parte (anche se in possesso di una solaCertificazione Unica).
- lavoratori dipendenti che hanno percepito retribuzioni e/o redditi da privati non obbligati per legge ad effettuare ritenute d'acconto (per esempio collaboratori familiari, autisti ealtri addetti alla casa).
- i contribuenti che hanno conseguito redditi sui quali l'imposta si applica separatamente (adesclusione di quelli che non devono essere indicati nella dichiarazione – come le indennità di fine rapporto ed equipollenti, gli emolumenti arretrati, le indennità per la cessazione deirapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche se percepiti in qualità di eredi –quando sono erogati da soggetti che hanno l'obbligo di effettuare le ritenute alla fonte).
- i contribuenti che hanno conseguito plusvalenze e redditi di capitale da assoggettare adimposta sostitutiva da indicare nei quadri RT e RM.
i docenti titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado, che hanno percepito compensi derivanti dall’attività di lezioni private e ripetizioni e che intendono fruire dellatassazione sostitutiva, presentano anche il quadro RM del modello REDDITI PersoneFisiche.
I nostri professionisti sono a tua disposizione!
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.