La spesa sanitaria sostenuta nell’interesse del familiare non fiscalmente a carico affetto da patologie esenti dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica, la cui detrazione non ha trovato capienza nell’imposta lorda da questi dovuta.
Le malattie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sono state individuate con apposito Decreto del Ministero della Salute.
Rigo modello Unico | RP 2 |
Rigo modello 730 | E 2 |
Codice detrazione | 2 |
Beneficio | Detrazione del 19 % |
Limite spesa detraibile |
È detraibile la parte di spesa che eccede euro 129,11 euro fino ad un massimo di euro 6.197,48. In pratica, lo sconto massimo ottenibile è quindi di 1.153,00 euro [(6.197,48-129,11) x 19%)]. |
Requisiti | |
Riferimento normativo | Articolo 15 - Detrazioni per oneri comma 1 lettera c) T.u.i.r. |
Documentazione | Il documento che certifica la spesa deve essere intestato al contribuente che ha effettuato il pagamento e deve contenere l'indicazione del soggetto a favore del quale la spesa medica è stata sostenuta. |
Note: | Sono escluse eventuali spese di vitto, alloggio ed altri servizi non assistenziali forniti da istituti di cura. |