Beneficio Deduzione spesa
Beneficiario

La deduzione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa

Limite
  • Nessun limite massimo: l’intero importo versato è deducibile dal reddito complessivo del dichiarante
  • La deducibilità si applica sia ai riscatti rateizzati sia in unica soluzione, purché le rate siano effettivamente versate nell’anno di imposta.
Requisiti

Riscatto:

  • degli anni di laurea del contribuente;
  • il corso di laurea dei familiari fiscalmente a carico.
Documentazione
  • Ricevute di pagamento dei contributi (bonifici, MAV, ecc.).

  • Codice fiscale del beneficiario del riscatto

Spese incluse

 

Spese escluse  
Modalità di pagamento  
Riferimento normativo
  • articolo 10 - Oneri deducibili,  comma 1, lettera e) del T.U.I.R.
  • articolo 2, comma 5-quater, D.Lgs. 184/1997: disciplina il riscatto dei periodi di studi universitari ai fini pensionistici.

  • articolo 20, D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26: introduce il riscatto agevolato dei periodi non coperti da contribuzione per soggetti privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995.

Giurisprudenza  
Note  

 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.