Erogazioni liberali in favore di istituzioni religiose

Utility

Condividi

 

   
Beneficio Deduzione spesa
Beneficiario

La deduzione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa

Limite

Per ciascuna tipologia erogazione sopra descritta, è deducibile un importo di euro 1.032,91,

Requisiti

Donazioni in denaro a favore di enti religiosi individuati dalla legge, in particolare quelli appartenenti a confessioni con le quali lo Stato ha stipulato intese ai sensi dell’art. 8 della Costituzione.

Documentazione
  • attestazione o ricevuta del versamento in conto corrente postale intestato all'istituto di culto, con indicata la causale dell'erogazione;
  • in caso di versamento tramite bonifico o altro strumento di pagamento bancario o postale, ricevuta rilasciata dall'azienda di credito che attesta l'avvenuto accreditamento dell'erogazione, con relativa causale, sul conto bancario o postale intestato alla confessione religiosa
  • in caso di erogazione tramite assegno bancario, quietanza liberatoria rilasciata dall'ente destinatario della somma su appositi bollettini prestampati e numerati progressivamente, contenente: nome, cognome e comune di residenza di chi effettua la donazione; importo versato; causale dell'erogazione.
Spese incluse

erogazioni liberali a favore di:

  • Istituto centrale per il sostentamento del clero della Chiesa cattolica italiana;
  • Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, per il sostentamento dei ministri di culto e dei missionari e specifiche esigenze di culto e di evangelizzazione;
  • Ente morale Assemblee di Dio in Italia, per il sostentamento dei ministri di culto e per esigenze di culto, di cura delle anime e di amministrazione ecclesiastica;
  • Chiesa Evangelica Valdese, Unione delle Chiese metodiste e Valdesi per fini di culto, istruzione e beneficenza che le sono propri e per i medesimi fini delle Chiese e degli enti facenti parte dell’ordinamento valdese;
  • Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia per fini di culto, istruzione e beneficenza che le sono propri e per i medesimi fini delle Chiese e degli enti aventi parte nell’Unione;
  • Chiesa Evangelica Luterana in Italia e Comunità ad essa collegate per fini di sostentamento dei ministri di culto e per specifiche esigenze di culto e di evangelizzazione;
  • Unione delle Comunità ebraiche italiane. Per le Comunità ebraiche sono deducibili anche i contributi annuali versati;
  • Sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale, degli enti da essa controllati e delle comunità locali, per i fini di culto, istruzione, assistenza e beneficenza;
  • Ente patrimoniale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni per attività di religione o di culto, per attività dirette alla predicazione del Vangelo, celebrazione di riti e cerimonie religiose, svolgimento dei servizi di culto, attività missionarie e di evangelizzazione, educazione religiosa, cura delle necessità delle anime, rimborso delle spese dei ministri di culto e dei missionari;
  • Chiesa Apostolica in Italia e degli enti ed opere da essa controllati, per i fini di culto, istruzione, assistenza e beneficenza;
  • Unione Buddhista Italiana e degli organismi civilmente riconosciuti da essa rappresentati, per il sostentamento dei ministri di culto e le attività di religione o di culto;
  • Unione Induista Italiana e degli organismi civilmente riconosciuti da essa rappresentati, per il sostentamento dei ministri di culto, le esigenze di culto e le attività di religione o di culto.
Spese escluse  
Modalità di pagamento Esclusivamente con strumenti tracciabili: bonifico bancario o postale, carta di credito, assegno non trasferibile.
Riferimento normativo articolo 10 - Oneri deducibili,  comma 1, lettera i) ter del T.U.I.R.
Giurisprudenza  
Note  

 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.